Dal vecchio al nuovo – cuci per il tuo bambino dei fantastici pantaloni “a crescita” a partire da un paio di jeans da adulto che non usi più!
Occorrenti:
-
Un vecchio paio di jeans da adulto
-
Cartamodello nella taglia giusta
-
Forbici da tessuto
-
Filato (meglio se abbinato al jeans)
-
Tessuto per il bordo elastico
-
Tessuto per le tasche (cotone)
-
Macchina da cucire
-
Spilli
Procedimento:

- Per prima cosa bisogna stampare, ritagliare e assemblare il cartamodello

-
Taglia la gamba del jeans poco sotto la tasca posteriore e apri la cucitura laterale.
Posiziona il cartamodello sul tessuto e ritaglia. Hai due possibilità:
Usare la cucitura interna della gamba del jeans e allineare le due parti (davanti e dietro) alla cucitura già presente.
Oppure posizionare ogni pezzo singolarmente sul tessuto e ritagliare

- Per prima cosa cuci la tasca con il rivestimento della tasca, ma solo sul bordo inferiore della tasca
-
Poi cuci la tasca alla sua apertura facendo attenzione a cucire tasca giusta alla sua controparte. La tasca va “rivoltata”: metti la tasca e la parte anteriore del pantalone diritto contro diritto, cioè con le facce giuste dei tessuti a contatto.
Quindi cucire a circa 0,5 cm dal bordo, poi rivoltare. La cucitura deve rimanere interna. Infine, cucire dall’esterno lungo il bordo della tasca, sempre a circa 0,5 cm.

-
Se non hai utilizzato la cucitura interna originale del jeans e hai tagliato separatamente la parte anteriore e quella posteriore, ora è il momento di cucirle insieme entrambe lungo la cucitura interna.
Sovrapponi diritto contro diritto e cuci a circa 0,8 cm dal bordo.
Per maggiore stabilità, puoi rifinire il bordo con un punto zig-zag, senza superare il punto diritto.
-
Successivamente chiudi la cucitura laterale allo stesso modo della cucitura interna: a circa 0,8 cm dal bordo. Eventualmente rifinisci i bordi con un punto zig-zag.
!La tasca viene inserita nella cucitura e deve rimanere liscia e ben tesa !
-
Ora puoi già vedere chiaramente le singole gambe dei pantaloni. Il prossimo passo è chiudere la cucitura del cavallo e quella posteriore. Se vuoi rifinire i bordi, fallo prima di chiudere la cucitura (un giro di punto zig-zag per lato). Questa cucitura risulterà infatti molto più comoda se alla fine verrà stirata.
Quindi come sempre sovrapponi diritto contro diritto e cuci. Assicurati che le cuciture interne delle gambe si allineino perfettamente.

-
Ora mancano solo i polsini e forse un'ultima stiratura, poi i pantaloni saranno pronti.
Il modo più semplice è girare i pantaloni nel verso giusto, cioè al diritto. Il polsino della vita viene fissato alla cintura dei pantaloni, tenendo presente che il polsino deve essere tirato durante la cucitura. È meglio fissarlo una volta al centro davanti e al centro dietro e su entrambe le cuciture laterali. In questo modo è più facile distribuire uniformemente il polsino.
Anche per i polsini delle gambe vale la regola: mettere i jeans e i polsini diritto su diritto. Quindi il polsino è praticamente ripiegato verso il basso e rivestito sui pantaloni. Anche in questo caso il punto è un semplice punto diritto, a circa 0,8 cm dal bordo, e anche qui vale la pena rifinire con un punto zigzag. Fai lo stesso con entrambi i polsini delle gambe. Posizionali sul diritto sopra la gamba dei pantaloni e poi cuci tutto intorno mentre sono tesi.

- Come ultimo passaggio, tagliare tutti i fili in eccesso, magari stirare ancora una volta e i jeans riciclati sono pronti.








