Puoi realizzarlo con un vecchio paio di jeans abbinandolo ai jeans ricilati o in velluto a coste o con un altro tessuto a tua scelta.
Di cosa hai bisogno
- il nostro cartamodello nella tua taglia
- il filo abbinato
- Forbici (per carta e per tessuto)
- Macchina da cucire
- Tessuto (jeans, velluto a coste o cotone)
- polsini
- spilli
Istruzioni

1 Passaggio
Per prima cosa devi ritagliare tutti le parti del cartamodello.

2 Passaggio
Poi tutti pezzi del cartamodello vengono trasferiti sulla stoffa e tagliati.

3 Passaggio
Nel passo successivo si rivolta il bordo esterno della visiera.
Per farlo, devi mettere insieme i due pezzi della visiera dritto contro dritto (cioè il lato esterno del tessuto contro l’altro lato esterno).
Poi puoi fissare la cucitura con gli spilli oppure, se te la senti di farlo senza, cucire lungo la curva a distanza di un piedino dalla bordura.
Non dimenticare di fare un punto d’inizio e di fine (cioè cucire avanti e indietro per qualche punto) per fissare bene la cucitura.


4 Passaggio
I pezzi della parte superiore del berretto si cuciono allo stesso modo.
L’importante qui è lasciare sempre circa 1 cm aperto sulla punta, così sarà molto più facile assemblare i singoli pezzi.
5 Passaggio
Quando la parte superiore del berretto è pronta, puoi cucire una volta trasversalmente sulle punte dall’interno per chiudere il piccolo foro che si è formato.

6 Passaggio
Successivamente la visiera va girata sul dritto e gli angoli vanno rifilati.
Qui può essere utile stirare la visiera.


7 Passaggio
Poi la visiera viene fissata al centro del bordo e, per così dire, posizionata tra i due pezzi del bordo stesso.
Successivamente si cuce lungo il bordo fissato a distanza di un piedino dalla cucitura.
Fai attenzione a tirare leggermente il bordo e a impostare un punto un po’ più corto, in modo che rimanga elastico.

8 Passaggio
Ora il bordo viene cucito alla parte superiore del berretto.
È più semplice usare qualche spillo per fissare i pezzi.
Assicurati che la parte superiore sia distribuita uniformemente sul bordo e che non si creino pieghe.
I due pezzi vanno posizionati dritto contro dritto e poi cuciti a distanza di un piedino dalla cucitura.
Una volta terminata la cucitura, è consigliabile rifinire il bordo con un punto a zig-zag.


9 Passaggio
Gira il berretto, magari stiralo e taglia tutti i fili in eccesso.
Poi indossalo e vai a esplorare il mondo!







